Visualizzazione post con etichetta 2005. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2005. Mostra tutti i post

sabato 15 aprile 2023

Renato Bordonali, 15 aprile 2009 (mercoledì fra l'ottava di Pasqua) - 15 aprile 2023 (sabato fra l'ottava di Pasqua)

 Noi crediamo in colui che ha resuscitato dai morti  Gesù nostro Signore, il quale è stato messo a morte per i nostri peccati ed è stato risuscitato per la nostra giustificazione.

Questo è il giorno che ha fatto il Signore, alleluia: rallegriamoci ed esultiamo, alleluia.

LETTURA BREVE, Cfr. Rm 4,24-25


Crocifisso della Santissima Trinità, Soual, Francia, 10 agosto 2005.
 Foto di Renato Bordonali  


Renato, lago di Tovel, 1983 


sabato 23 luglio 2016

Soual - Midi-Pirenei, 2005

Viaggio in Francia, agosto 2005


Soual, crocifisso Trinitario della chiesa di santa Segolene.


Soual - Portale della Chiesa di Santa Segolene

Soual, chiesa di Santa Segolene

Soual, antica casa a tralicci

Soual, campanile della chiesa di santa Segoléne


Soual - La vecchia casa sul fiume Sor


Lucio Battisti - Il mio canto libero
Per saperne di più:
Soual (Wikipedia)
Eglise Sainte Sigoléne di Soual
Vita di Santa Sigoléne di Troclair
Notizie su santa Segoléne


Lucio Battisti - Il mio canto libero

martedì 7 ottobre 2014

Saintes-Maries-de-la-Mer, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia 2005

Viaggio in Francia, 2005
Soual 10 agosto 2005
Albi


CAMARGUE - PONT DE GAU -  PARCO ORNITOLOGICO- Delta del fiume Rodano -Lagune di acqua salata

PONT DE GAU 

PARCO ORNITOLOGICO

 Delta del fiume Rodano -Lagune di acqua salata

Photo taken in Saintes-Maries-de-la-Mer, Francia
Hostellerie du Pont de Gau

Photo details

  • Macchina fotografica: KYOCERA Finecam SL400R
    • Scattata il 2005/08/16 11:21:38
    • Esposizione: 0.002s (1/500)
    • Lunghezza Focale: 5.80mm
    • Diaframma: f/7.500
    • Velocità ISO: ISO100
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash

CAMARGUE - PONT DE GAU - PARCO ORNITOLOGICO

PONT DE GAU - PARCO ORNITOLOGICO

Photo detail

    • Macchina fotografica: KYOCERA Finecam SL400R
    • Scattata il 2005/08/16 11:21:54
    • Esposizione: 0.008s (1/125)
    • Lunghezza Focale: 17.40mm
    • Diaframma: f/7.500
    • Velocità ISO: ISO100
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash

CAMARGUE - PONT DE GAU -PARCO ORNITOLOGICO

PONT DE GAU -PARCO ORNITOLOGICO

Nutria

Photo details

  • Macchina fotografica: KYOCERA Finecam SL400R
    • Scattata il 2005/08/16 10:31:44
    • Esposizione: 0.011s (1/90)
    • Lunghezza Focale: 17.40mm
    • Diaframma: f/7.500
    • Velocità ISO: ISO100
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash

CAMARGUE - PONT DE GAU - PARCO ORNITOLOGICO - FENICOTTERI - PINK FLAMINGOS

PONT DE GAU - PARCO ORNITOLOGICO

 FENICOTTERI

Photo details

  • Macchina fotografica: KYOCERA Finecam SL400R
    • Scattata il 2005/08/16 09:47:53
    • Esposizione: 0.006s (1/180)
    • Lunghezza Focale: 17.40mm
    • Diaframma: f/7.500
    • Velocità ISO: ISO100
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash


CAMARGUE - PONT DE GAU - PARCO ORNITOLOGICO - FENICOTTERI - PINK FLAMINGOS

PONT DE GAU - PARCO ORNITOLOGICO 

FENICOTTERI

Photo details

  • Macchina fotografica: KYOCERA Finecam SL400R
    • Scattata il 2005/08/16 09:47:36
    • Esposizione: 0.004s (1/250)
    • Lunghezza Focale: 5.80mm
    • Diaframma: f/7.500
    • Velocità ISO: ISO100
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash


CAMARGUE - PONT DE GAU - PARCO ORNITOLOGICO - ROSES FLAMANDS - FENICOTTERI - PINK FLAMINGOS

PONT DE GAU - PARCO ORNITOLOGICO 

ROSES FLAMANDS

Photo details

  • Macchina fotografica: KYOCERA Finecam SL400R
    • Scattata il 2005/08/16 09:47:27
    • Esposizione: 0.004s (1/250)
    • Lunghezza Focale: 5.80mm
    • Diaframma: f/7.500
    • Velocità ISO: ISO100
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash

DANZA TRADIZIONALE UNGHERESE - Festival Midi-Pyréenes in 2005

DANZA TRADIZIONALE UNGHERESE - Festival

 Midi-Pyréenes in 2005

Photo taken in Tarbes, Francia

Photo details

  • Attribuzione - Lavoro originale. 
  • di Renato Bordonali
    • Macchina fotografica: OLYMPUS IMAGING CORP. C170,D425
    • Scattata il 2005/08/13 12:13:07
    • Esposizione: 0.002s (1/500)
    • Lunghezza Focale: 6.10mm
    • Diaframma: f/2.800
    • Velocità ISO: ISO50
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash
Magyar csàrdàs -It's a traditional Hungarian folk dance, the name derived from csárda (old Hungarian term for tavern). It originated in Hungary and was popularized by Roma music (Cigány) bands in Hungary.

Magyar csàrdàs -It's a traditional Hungarian folk dance, 

the name derived from csárda (old Hungarian term 

for tavern). It originated in Hungary and was popularized

 by Roma music (Cigány) bands in Hungary.

Photo taken in Tarbes, Francia

Photo details

  • Attribuzione - Lavoro originale. 
  • di Renato Bordonali
    • Macchina fotografica: OLYMPUS IMAGING CORP. C170,D425
    • Scattata il 2005/08/13 12:20:14
    • Esposizione: 0.002s (1/500)
    • Lunghezza Focale: 6.10mm
    • Diaframma: f/2.800
    • Velocità ISO: ISO50
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash


Magyar Csàrdàs - Festival dei Pirenei 2005

Magyar Csàrdàs - Festival dei Pirenei 2005

Photo taken in Tarbes, Francia

Photo details

  • di Renato Bordonali
    • Macchina fotografica: OLYMPUS IMAGING CORP. C170,D425
    • Scattata il 2005/08/13 12:11:04
    • Esposizione: 0.002s (1/640)
    • Lunghezza Focale: 6.10mm
    • Diaframma: f/2.800
    • Velocità ISO: ISO50
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash






Andrea Bordonali, violinista solista
E' il cugino di Renato





Lourdes, Midi-Pirenei, Francia 2005

Viaggio in Francia, 2005
Soual 10 agosto 2005
Albi


LOURDES - LA GROTTA - Salus infirmorum, ora pro nobis. Tutto è Grazia... by Renato Bordonali

LA GROTTA 

 Salus infirmorum, ora pro nobis. 

Tutto è Grazia... 

Photo details

  • Macchina fotografica: KYOCERA Finecam SL400R
    • Scattata il 2005/08/13 13:55:38
    • Esposizione: 0.008s (1/125)
    • Lunghezza Focale: 5.80mm
    • Diaframma: f/2.800
    • Velocità ISO: ISO100
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash



LOURDES - Il Santuario / E' l'ora che pia la squilla fedel/ le note ci invia dell'Ave del Ciel. /Ave, ave, ave Maria/Di tutti i malati solleva il dolor/consola chi soffre nel corpo e nel cuor./ Ave, ave, ave Maria. By Renato Bordonali

Il Santuario,

 E' l'ora che pia la squilla fedel

 le note ci invia dell'Ave del Ciel. 

Ave, ave, ave Maria

Di tutti i malati solleva il dolor

consola chi soffre nel corpo e nel cuor.

Ave, ave, ave Maria. 

Photo details

  • Macchina fotografica: OLYMPUS IMAGING CORP. C170,D425
    • Scattata il 2005/08/13 16:26:17
    • Esposizione: 0.004s (1/250)
    • Lunghezza Focale: 6.10mm
    • Diaframma: f/6.500
    • Velocità ISO: ISO50
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash

LOURDES - Ave Regina coelorum/ Ave Domina Angelorum: Salve, radix, salve, porta/ Ex qua mundo lux est orta. Gaude, Virgo gloriosa/Super omnes speciosa,/Vale, o valde decora,/ Et pro nobis Christum exora.  By Renato bordonali

Ave Regina coelorum

Ave Domina Angelorum:

 Salve, radix, salve, porta

 Ex qua mundo lux est orta. 

Gaude, Virgo gloriosa

Super omnes speciosa,

Vale, o valde decora,

 Et pro nobis Christum exora.

Data acquisizione; 20050813 ore 16,26
Fotocamera ?


LOURDES - CAMPANILE HOTEL - Dedicata a Pierluigi e Antonio, compagni di viaggio - By Renato Bordonali

CAMPANILE HOTEL - Dedicata a Pierluigi e Antonio,

 compagni di viaggio 

Photo details

  • Macchina fotografica: OLYMPUS IMAGING CORP. C170,D425
    • Scattata il 2005/08/14 13:19:16
    • Esposizione: 0.003s (1/400)
    • Lunghezza Focale: 6.10mm
    • Diaframma: f/2.800
    • Velocità ISO: ISO50
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash



Ave Maria di Lourdes





lunedì 6 ottobre 2014

Carcassonne, Linguadoca-Rossiglione, Francia, 2005


Viaggio in Francia, 2005
Soual 10 agosto 2005
Albi

CARCASSONNE - La cittadella fortificata (Cité) - Le fortificazioni consistono in una doppia cerchia di mura e di 53 torri.

La cittadella fortificata (Cité) - Le fortificazioni consistono in una doppia cerchia di mura e di 53 torri.

Photo details

  • Macchina fotografica: OLYMPUS IMAGING CORP. C170,D425
    • Scattata il 2005/08/12 19:49:22
    • Esposizione: 0.003s (1/400)
    • Lunghezza Focale: 6.10mm
    • Diaframma: f/2.800
    • Velocità ISO: ISO50
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash

CARCASSONNE - Nell'anno 100 A.C. capitale della colonia di Julia Carcaso, in seguito Carcasum. Città famosa per la Crociata albigese, roccaforte dei Catari francesi.

CARCASSONNE - Nell'anno 100 A.C. capitale della colonia di Julia Carcaso, in seguito Carcasum. Città famosa per la Crociata albigese, roccaforte dei Catari francesi.



CARCASSONNE - Nel 1849 restauro dell'Arch. Viollet-le Duc: "Restaurare un edificio non è solo mantenerlo, ripararlo o ricostruirlo, è riportarlo a una condizione completa che potrebbe non essere mai esistita". *

CARCASSONNE - Nel 1849 restauro dell'Arch. Viollet-le Duc: "Restaurare un edificio non è solo mantenerlo, ripararlo o ricostruirlo, è riportarlo a una condizione completa che potrebbe non essere mai esistita"


 
Ilda Casati il Luglio 3, 2011
una delle cose più belle di Carcassonne è proprio vederla da lontano, per ammirare la sua cerchia di mura con tutti quei pinnacoli difensivi. Mi piace tantissimo l'inquadratura che hai scelto. Pensa che io vi sono stata 10 giorni prima di te (2/8/05) mentre andavo verso il Cammino di Santiago. Pace e bene. Ilda

Photo taken in Carcassonne, Francia
Château Comtal

Photo details

  • Macchina fotografica: KYOCERA Finecam SL400R
    • Scattata il 2005/08/12 18:54:39
    • Esposizione: 0.002s (1/500)
    • Lunghezza Focale: 10.10mm
    • Diaframma: f/2.800
    • Velocità ISO: ISO100
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash

CARCASSONNE - Historic fortified City - River Aude

Historic fortified City - River Aude

Photo taken in Carcassonne, Francia

Photo details

  • Macchina fotografica: KYOCERA Finecam SL400R
    • Scattata il 2005/08/12 18:54:29
    • Esposizione: 0.006s (1/180)
    • Lunghezza Focale: 5.80mm
    • Diaframma: f/7.500
    • Velocità ISO: ISO100
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash



Rennes-le-Château, Midi-Pirenei, Francia 2005

Rennes-le-Chateau - La Torre con panorama
Photo taken in Rennes-le-Château, Francia
Viaggio in Francia, 2005
Soual 10 agosto 2005
Albi

Rennes-le-Chateau - Frontone della Chiesa di Santa Maria Maddalena

Frontone della Chiesa di Santa Maria Maddalena

Photo taken in Rennes-le-Château, Francia

Rennes-le-Chateau - Panorama dalla Torre

Panorama dalla Torre

Photo taken in Rennes-le-Château, Francia

Photo details

  • Macchina fotografica: KYOCERA Finecam SL400R
    • Scattata il 2005/08/12 16:56:55
    • Esposizione: 0.004s (1/250)
    • Lunghezza Focale: 5.80mm
    • Diaframma: f/7.500
    • Velocità ISO: ISO100
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash


Rennes-le-Chateau - L'entrata alla Torre

L'entrata alla Torre

Photo taken in Rennes-le-Château, Francia

Rennes-le-Chateau - Chiesa di Santa Maria Maddalena

Chiesa di Santa Maria Maddalena

Photo taken in Rennes-le-Château, Francia
Rennes-le-Chateau - La Torre
2221 views 1 favorite 3 likes
Photo taken in Rennes-le-Château, Francia

Photo details

  • Macchina fotografica: KYOCERA Finecam SL400R
    • Scattata il 2005/08/12 15:13:16
    • Esposizione: 0.003s (1/350)
    • Lunghezza Focale: 5.80mm
    • Diaframma: f/7.500
    • Velocità ISO: ISO100
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash