Visualizzazione post con etichetta Natura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natura. Mostra tutti i post

sabato 13 agosto 2016

Huelgoat, Il regno d'Artù, Bretagna

Viaggio in Normandia-Bretagna, agosto 1992
Le moulin du chaos 

La foresta di Huelgoat

La foresta di Huelgoat




La foresta di Huelgoat

La grotte di Artus - Huelgoat

La grotte di Artus - Huelgoat

La grotte di Artus - Huelgoat


La grotte di Artus - Huelgoat

La grotte di Artus - Huelgoat
Crocifisso brettone, 1992

Gufetto in bronzo - Huelgoat



Per saperne di più:
Re Artù (Wikipedia)
Huelgoat (Wikipedia)
Le moulin du chaos - Huelgoat
Bretagna (Wikipedia)
Finistère (Wikipedia)
Parc naturel regioneaux d'Armorique

Bibliografia
Huelgoat di Jean Markale - Edizioni ouest france

martedì 7 ottobre 2014

Saintes-Maries-de-la-Mer, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia 2005

Viaggio in Francia, 2005
Soual 10 agosto 2005
Albi


CAMARGUE - PONT DE GAU -  PARCO ORNITOLOGICO- Delta del fiume Rodano -Lagune di acqua salata

PONT DE GAU 

PARCO ORNITOLOGICO

 Delta del fiume Rodano -Lagune di acqua salata

Photo taken in Saintes-Maries-de-la-Mer, Francia
Hostellerie du Pont de Gau

Photo details

  • Macchina fotografica: KYOCERA Finecam SL400R
    • Scattata il 2005/08/16 11:21:38
    • Esposizione: 0.002s (1/500)
    • Lunghezza Focale: 5.80mm
    • Diaframma: f/7.500
    • Velocità ISO: ISO100
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash

CAMARGUE - PONT DE GAU - PARCO ORNITOLOGICO

PONT DE GAU - PARCO ORNITOLOGICO

Photo detail

    • Macchina fotografica: KYOCERA Finecam SL400R
    • Scattata il 2005/08/16 11:21:54
    • Esposizione: 0.008s (1/125)
    • Lunghezza Focale: 17.40mm
    • Diaframma: f/7.500
    • Velocità ISO: ISO100
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash

CAMARGUE - PONT DE GAU -PARCO ORNITOLOGICO

PONT DE GAU -PARCO ORNITOLOGICO

Nutria

Photo details

  • Macchina fotografica: KYOCERA Finecam SL400R
    • Scattata il 2005/08/16 10:31:44
    • Esposizione: 0.011s (1/90)
    • Lunghezza Focale: 17.40mm
    • Diaframma: f/7.500
    • Velocità ISO: ISO100
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash

CAMARGUE - PONT DE GAU - PARCO ORNITOLOGICO - FENICOTTERI - PINK FLAMINGOS

PONT DE GAU - PARCO ORNITOLOGICO

 FENICOTTERI

Photo details

  • Macchina fotografica: KYOCERA Finecam SL400R
    • Scattata il 2005/08/16 09:47:53
    • Esposizione: 0.006s (1/180)
    • Lunghezza Focale: 17.40mm
    • Diaframma: f/7.500
    • Velocità ISO: ISO100
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash


CAMARGUE - PONT DE GAU - PARCO ORNITOLOGICO - FENICOTTERI - PINK FLAMINGOS

PONT DE GAU - PARCO ORNITOLOGICO 

FENICOTTERI

Photo details

  • Macchina fotografica: KYOCERA Finecam SL400R
    • Scattata il 2005/08/16 09:47:36
    • Esposizione: 0.004s (1/250)
    • Lunghezza Focale: 5.80mm
    • Diaframma: f/7.500
    • Velocità ISO: ISO100
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash


CAMARGUE - PONT DE GAU - PARCO ORNITOLOGICO - ROSES FLAMANDS - FENICOTTERI - PINK FLAMINGOS

PONT DE GAU - PARCO ORNITOLOGICO 

ROSES FLAMANDS

Photo details

  • Macchina fotografica: KYOCERA Finecam SL400R
    • Scattata il 2005/08/16 09:47:27
    • Esposizione: 0.004s (1/250)
    • Lunghezza Focale: 5.80mm
    • Diaframma: f/7.500
    • Velocità ISO: ISO100
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash

DANZA TRADIZIONALE UNGHERESE - Festival Midi-Pyréenes in 2005

DANZA TRADIZIONALE UNGHERESE - Festival

 Midi-Pyréenes in 2005

Photo taken in Tarbes, Francia

Photo details

  • Attribuzione - Lavoro originale. 
  • di Renato Bordonali
    • Macchina fotografica: OLYMPUS IMAGING CORP. C170,D425
    • Scattata il 2005/08/13 12:13:07
    • Esposizione: 0.002s (1/500)
    • Lunghezza Focale: 6.10mm
    • Diaframma: f/2.800
    • Velocità ISO: ISO50
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash
Magyar csàrdàs -It's a traditional Hungarian folk dance, the name derived from csárda (old Hungarian term for tavern). It originated in Hungary and was popularized by Roma music (Cigány) bands in Hungary.

Magyar csàrdàs -It's a traditional Hungarian folk dance, 

the name derived from csárda (old Hungarian term 

for tavern). It originated in Hungary and was popularized

 by Roma music (Cigány) bands in Hungary.

Photo taken in Tarbes, Francia

Photo details

  • Attribuzione - Lavoro originale. 
  • di Renato Bordonali
    • Macchina fotografica: OLYMPUS IMAGING CORP. C170,D425
    • Scattata il 2005/08/13 12:20:14
    • Esposizione: 0.002s (1/500)
    • Lunghezza Focale: 6.10mm
    • Diaframma: f/2.800
    • Velocità ISO: ISO50
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash


Magyar Csàrdàs - Festival dei Pirenei 2005

Magyar Csàrdàs - Festival dei Pirenei 2005

Photo taken in Tarbes, Francia

Photo details

  • di Renato Bordonali
    • Macchina fotografica: OLYMPUS IMAGING CORP. C170,D425
    • Scattata il 2005/08/13 12:11:04
    • Esposizione: 0.002s (1/640)
    • Lunghezza Focale: 6.10mm
    • Diaframma: f/2.800
    • Velocità ISO: ISO50
    • Bias di esposizione: 0.00 EV
    • Nessun Flash






Andrea Bordonali, violinista solista
E' il cugino di Renato